Materassi Memory Foam,
i migliori fornitori a Genova.
La ditta Gatti fornisce ai suoi clienti una fornitura eccellente di materassi in Memory.
Collaboriamo con le migliori aziende sul mercato per garantirvi prodotti di assoluta qualità e che durino nel tempo. I materassi in Memory sono studiati appositamente per riattivare la circolazione con un’azione decontratturante.
Provate questa nuova tecnologia di schiume evolute per assicurarvi dormite davvero rilassanti e sonni sereni: al risveglio avrete sempre il sorriso! Non sapete quale materasso Memory scegliere? lasciatevi consigliare dai nostri esperti, vi guideranno nella scelta più giusta per voi!

NAIF
schiuma Memory Foam visco elastico forato / alto cm 21

ALOE MIND
maglia in Aloe vera / schiuma superiore Memory Foam visco elastico forato / Waterfoam con portanze diverse / alto cm 22

MEMORY TOUCH 2.0
rivestimento in Basic Stretch /strato superiore in Memory Foam visco-elastico / base di supporto in Waterfoam portante / alto cm 22

BASIC FOAM
rivestimento Basic Stretch / blocco unico in Waterfoam senza CFC / sfoderabile su 4 lati e lavabile / alto cm 16

HELEN
rivestimento lavorato jacquard / blocco unico in Waterfoam senza CFC / alto cm 15

SUN
rivestimento lavorato jacquard / blocco unico in Waterfoam senza CFC / alto cm 12

JOIN
blocco unico in Waterfoam senza CFC / ripiegabile / alto cm 9

SUN FRIEND
rivestimento lavorato jacquard / blocco unico in Waterfoam senza CFC / ripiegabile / alto cm 10

BABY ECOCELL
blocco unico in Waterfoam senza CFC / sfoderabile su 3 lati / alto 12 cm

TOPPER MEMORY
topper automodellante in Memory HD / alto cm 5
Memory foam:
dalla Nasa al nostro letto
Il Memory Foam, originariamente conosciuto con il nome Temper Foam, è un materiale altamente tecnologico sviluppato dalla Nasa negli anni 70: si tratta di una schiuma ad alta densità realizzata per proteggere gli astronauti dagli urti causati durate la fase di decollo o di rientro dalla spazio.
Quando venne resa nota la scoperta, grazie al suo potere altamente assorbente, questo materiale venne subito impiegato per la realizzazione di materassi, che però a causa del loro elevato costo non ebbero il successo meritato.
Negli anni i costi di realizzazione si sono notevolmente abbassati e i materassi si sono evoluti rispetto ai primi modelli, fino a riscontrare il meritato successo attuale.